Decimo anniversario Agenda letteraria Libridinosa
cover_buone_vecchie_maniere-orme-10-rdl.gif
 

Le buone vecchie maniere

Autore: 
Editore: 
Anno: 

Introduzione
“Le buone maniere”, osservò Ralph Waldo Emerson, scrittore e filosofo americano, “sono fatte di piccoli sacrifici”. Un’idea antiquata che incontrò sicuramente i gusti del pubblico ottocentesco; ma penso che ben pochi aforismi siano meno adatti alla mentalità di oggi.
Viviamo in un’epoca decisamente antitetica all’idea di sacrificio. Be’, in teoria, in linea di principio, in pubblico, siamo tutti favorevoli alle buone maniere, e concordiamo con convinzione sul fatto che bisognerebbe usarle di più. Soprattutto che gli altri debbano usarle di più.
Ma le buone maniere richiedono una serie di qualità al giorno d’oggi altamente fuori moda. Pazienza. Autocontrollo. Attenzione verso il prossimo. Rinvio dell’autogratificazione. Voglia di compiere quei piccoli sacrifici di cui parla Emerson.  Predisposizione a seguire regole che non rispondono a un ideale o che potrebbero anche apparire futili. [...] prime 33 pagine del libro

ISBN: 978-88-88774-65-7

Titolo originale: Why Manners Matter

scheda libro (Blog libri)
 

Primi capitoli del libro di: 

Lucinda Holdforth, Le buone vecchie maniere, traduzione di Elisabetta Stefanini, Orme, novembre 2010