Decimo anniversario Agenda letteraria Libridinosa
9788842832249_0_0_536_0_75.jpg
 

Storia stupefacente della scienza

Autore: 

Alessandro Paolucci

Editore: 

Il Saggiatore

Anno: 

2023

Traduttore: 

Numero Pagina: 

50

Con o senza laurea Paracelso era a tutti gli effetti un medico, ma un medico strano, perché non vestiva bene, non si considerava un dotto, non aveva modi raffinati, anzi, si vantava della sua rozzezza. E tuttavia, salvava pazienti già dati per spacciati dagli altri medici, non chiedeva soldi, e ogni volta ribadiva quanto fossero incapaci e ignoranti i suoi colleghi. In realtà la sua bravura consisteva nell'evitare le tantissime terapie inutili e anche brutali di allora, intervenire quanto bastava, calmare i dolori con l'oppio, e poi aiutare la guarigione spontanea dei pazienti con la dieta e le buone abitudini.
Banale? Niente affatto: la medicina europea a quel tempo era messa così male che Paracelso poté diventare un medico leggendario solo con un po' di pensiero indipendente e buonsenso